Cos'è desert storm?

Operazione Desert Storm

L'Operazione Desert Storm, nota anche come Guerra del Golfo (sebbene tecnicamente sia solo una parte di essa), fu una campagna militare guidata da una coalizione di forze internazionali autorizzata dalle Nazioni Unite e guidata dagli Stati Uniti d'America contro l'Iraq tra il 17 gennaio 1991 e il 28 febbraio 1991. L'obiettivo principale dell'operazione era liberare il Kuwait dall'occupazione irachena iniziata il 2 agosto 1990.

La causa principale della guerra fu l'invasione del Kuwait da parte dell'Iraq, guidato da Saddam Hussein. Motivi specifici includevano le accuse irachene sul fatto che il Kuwait stesse superando la sua quota di produzione di petrolio, causando un calo dei prezzi del petrolio, e una disputa sui confini.

Le fasi principali dell'operazione furono:

  • Operazione Desert Shield: La fase di schieramento e preparazione delle forze della coalizione in Arabia Saudita e nei paesi limitrofi.
  • Operazione Desert Storm (la campagna aerea): Un'intensa campagna di bombardamenti aerei contro obiettivi militari e infrastrutturali in Iraq e Kuwait.
  • Operazione Desert Sabre (la campagna terrestre): Una rapida incursione terrestre che portò alla liberazione del Kuwait e alla sconfitta delle forze irachene.

Le forze principali della coalizione includevano gli Stati Uniti, il Regno Unito, l'Arabia Saudita, l'Egitto, la Francia e la Siria.

Le conseguenze della guerra furono significative. Il Kuwait fu liberato, ma Saddam Hussein rimase al potere in Iraq. L'Iraq subì pesanti sanzioni economiche e militari. La presenza militare statunitense nella regione del Golfo Persico aumentò notevolmente. La guerra ebbe un impatto significativo sulla geopolitica del Medio Oriente, portando a instabilità e conflitti che perdurano ancora oggi. Si possono esplorare meglio queste conseguenze.

L'Operazione Desert Storm rimane un evento storico significativo che ha avuto un impatto duraturo sulla regione e sul mondo. Comprendere le sue cause, le sue operazioni militari e le sue implicazioni politiche è fondamentale per comprendere la storia contemporanea del Medio Oriente.